Discussione:
Testo a capo e giustificazione: AIUTOO! è frustrante!!
(troppo vecchio per rispondere)
massi-81
2006-07-06 20:49:33 UTC
Permalink
Avete mai provato a riempire una casella di testo con publisher e
provare giustificarla (ma anceh senza giustificarla) ??

Il risultato è che le parole che arrivano alla fine del bordo destro
della casella vengono TRONCATE come si faceva una volta all'asilo!

Per giustificare il testo senza che le parole vengano troncate sono
costretto a mandare lo spazio all'inizio della parola troncata, con il
risultato che poi quel testo non potrà più essere modificato altrimeti
si perderà di nuovo tutta la formattazione!!

Vi prego aiutatemi, devo consegnare una relazione e sono in scadenza.

Grazie
VeroToad
2006-07-06 21:00:15 UTC
Permalink
Post by massi-81
Il risultato è che le parole che arrivano alla fine del bordo destro
della casella vengono TRONCATE come si faceva una volta all'asilo!
Purtroppo non riesco a replicare il problema anche perché non ho capito il
troncamento stile "asilo" :-)

L'unico problema si potrebbe riscontrare se la singola parola è più lunga
della larghezza della casella di testo (in questo caso è ovvio il
comportamento per cui essa venga spezzata su due righe).
Post by massi-81
Per giustificare il testo senza che le parole vengano troncate sono
costretto a mandare lo spazio all'inizio della parola troncata
Sinceramente non sono riuscito a capire.
Nel prossimo post, magari, indica anche la versione di Publisher che stai
utilizzando.
--
VeroToad
http://blogs.dotnethell.it/VeroToad/
Zef
2006-07-07 06:08:45 UTC
Permalink
Post by VeroToad
Post by massi-81
Il risultato è che le parole che arrivano alla fine del bordo destro
della casella vengono TRONCATE come si faceva una volta all'asilo!
Purtroppo non riesco a replicare il problema anche perché non ho capito il
troncamento stile "asilo" :-)
L'unico problema si potrebbe riscontrare se la singola parola è più lunga
della larghezza della casella di testo (in questo caso è ovvio il
comportamento per cui essa venga spezzata su due righe).
Post by massi-81
Per giustificare il testo senza che le parole vengano troncate sono
costretto a mandare lo spazio all'inizio della parola troncata
Sinceramente non sono riuscito a capire.
Nel prossimo post, magari, indica anche la versione di Publisher che stai
utilizzando.
penso si riferisca alla "sillabazione"
e sul fatto che riempiendo una casella di testo,
raggiunto il bordo destro, Publisher "spezza" la parola,
grazie a quanto impostato nei parametri: "sillabazione"

se Sì, è un vantaggio e non un limite,
per modificarla/escluderla: Srumenti - Opzioni . Modifica -
Sillabazione ................

ciao

PS: la modifica funziona sulle nuove caselle di testo
massi-81
2006-07-07 09:38:39 UTC
Permalink
Post by Zef
Post by VeroToad
Post by massi-81
Il risultato è che le parole che arrivano alla fine del bordo destro
della casella vengono TRONCATE come si faceva una volta all'asilo!
Purtroppo non riesco a replicare il problema anche perché non ho capito il
troncamento stile "asilo" :-)
L'unico problema si potrebbe riscontrare se la singola parola è più lunga
della larghezza della casella di testo (in questo caso è ovvio il
comportamento per cui essa venga spezzata su due righe).
Post by massi-81
Per giustificare il testo senza che le parole vengano troncate sono
costretto a mandare lo spazio all'inizio della parola troncata
Sinceramente non sono riuscito a capire.
Nel prossimo post, magari, indica anche la versione di Publisher che stai
utilizzando.
penso si riferisca alla "sillabazione"
e sul fatto che riempiendo una casella di testo,
raggiunto il bordo destro, Publisher "spezza" la parola,
grazie a quanto impostato nei parametri: "sillabazione"
se Sì, è un vantaggio e non un limite,
per modificarla/escluderla: Srumenti - Opzioni . Modifica -
Sillabazione ................
ciao
PS: la modifica funziona sulle nuove caselle di testo
Zef, hai centrato il problema in pieno e mi hai dato anche la SOLUZIONE!
è grandioso, non sai nemmeno quanto mi hai aiutato!! Siete
fortissimiiiiii!

Non capisco però perhè dovrebbe essere un vantaggio... chi edita oggi
del testo che viene spezzato come facevamo all'asilo? Nel senso che non
ho mai visto un giornale, una relazione, una tesi, un volantino, con le
parole giustificate e poi a capo spez- zate!!

Comunque Grazie di nuovo! Grrrrrraaaazie!
Zef
2006-07-07 11:49:55 UTC
Permalink
Post by massi-81
Non capisco però perhè dovrebbe essere un vantaggio... chi edita oggi
del testo che viene spezzato come facevamo all'asilo? Nel senso che non
ho mai visto un giornale, una relazione, una tesi, un volantino, con le
parole giustificate e poi a capo spez- zate!!
Comunque Grazie di nuovo! Grrrrrraaaazie!
figurati è stato un piacere ...

in effetti hai ragione ... chi la utilizza più?
però c'è e può essere utilizzata o meno, ergo un opportunità,

mi vengono in mente le strette colonne tipo quotidiano
dove le parole lunghe genererebbero vuoti "strani" ... mah ...

ciao, Zef

Loading...